13/11/2018 Articolo di

Abu Dhabi: la crescita di un’incredibile terra di ricchezze

Abu Dhabi è una città sfarzosa incastonata, come una gemma, tra il Golfo Persico e le dune del deserto arabico
Share

Ad Abu Dhabi tutto rifulge: architettura all’avanguardia e palazzi storici dal fascino orientaleggiante si mescolano per creare location da “Mille e una notte”.

Sono molti i luoghi iconici da visitare se si decide di intraprendere un viaggio ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Da Hotel pluristellati, a shopping mall e campi da golf di gran lusso, fino a spazi d’interesse culturale che affondano le radici nella storia locale.

Abu Dhabi fu fondata nel 1791su un’isola a forma di T, dalla tribù beduina dei Banū Yās.

La morfologia del territorio che la ospita è cambiata notevolmente nel tempo, così come la sua potenza economica.

Fino alla metà del XX secolo l’economia della capitale era basata quasi in toto sull’allevamento di dromedari, la produzione di datteri e sulla pesca e la ricerca delle perle. La prima concessione petrolifera risale al 1939, ma il petrolio verrà trovato solamente nel 1958. Fu lo Shaykh Zayed bin Sultan Al Nahyan a riconoscere nel petrolio un potenziale tale da consentire lo smisurato sviluppo economico della città.

Abu Dhabi possiede il 9% di tutte le riserve petrolifere del mondo (circa 98.2 miliardi di barili) e quasi il 5% di gas naturale (circa 5.8 trilioni di metri cubi).
La città è, inoltre, proprietaria della maggior parte delle risorse presenti nell’intero emirato!

La progettazione dell’area urbana della capitale è avvenuta negli anni settanta. L’idea era, in principio, quella di creare strade molto ampie e innalzare alcune torri allo scopo di ospitare circa 600.000 abitanti.

Nel tempo il progetto è diventato molto più ampio e ambizioso.

La densità di popolazione è cresciuta esponenzialmente. Gli abitanti hanno occupato la parte nord dell’isola e l’urbanistica si è adattata a ospitare, a oggi, una popolazione di circa 2,8 milioni di persone. Attualmente le strade principali sono circondate da torri alte anche 60 metri, che si alternano a costruzioni più modeste. Le zone con meno abitanti sono spesso destinate agli edifici di tipo governativo.
Abu Dhabi ospita gli uffici del governo federale (in quanto sede del governo degli Emirati Arabi Uniti) ed è la residenza della famiglia degli Emiri di Abu Dhabi e del Presidente degli Emirati Arabi Uniti.

L’edificio più antico della città è il Qasr al Hosn o Al Hosn Palace

Il palazzo venne costruito nel 1760 utilizzando il corallo (con calce per le pareti decorate) insieme a sabbia e conchiglie di mare, mentre per il pavimento e il tetto vennero usate delle mangrovie. Al suo interno, poi, era stato ideato il sistema di aria condizionata più antico e più innovativo di sempre: la brezza marina veniva incanalata verso l’interno delle stanze utilizzando stretti condotti d’aria. Nel progetto originale, il Qasr al Hosn doveva essere adibito a torre di guardia. Nel tempo la struttura divenne prima una fortezza e successivamente uno sfarzoso palazzo (dimora della famiglia Al Nahyan, un tempo al governo). Per volere del padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed Bin SultanAl Nahyan, questo monumento storico è stato trasformato in un polo culturale di grande valore.
Nelle sue nove aree espositive si trova una mostra permanente che racconta il patrimonio della regione e la storia delle origini dell’Emirato.