03/09/2020 Articolo di

Colori d’autunno sul Lago di Costanza

Un angolo di natura tra Austria, Svizzera, Germania e Principato del Liechtenstein.
Share

Il Bodensee (conosciuto come Lago di Costanza) è uno splendido specchio d’acqua alimentato dal Reno, è diviso in due parti collegate tra loro: Untersee (lago basso) e Obersee (lago alto).

Il lago è splendido da visitare durante tutto l’arco dell’anno.

In particolare durante la stagione autunnale le sue sponde si dipingono di una tavolozza di colori che lascia a bocca aperta!

Rimarrete sicuramente incantati dai toni caldi del rosso delle foglie, da quelle di mille sfumature di arancione e dai tocchi di giallo. Il loro insieme forma un tappeto di una foggia unica e maestosa, pronta a riempire i panorami della vostra vacanza.

Se volete regalarvi qualche giorno di relax passeggiando al tepore del clima mite che circonda il lago, non potete assolutamente perdervi queste esperienze:

  • La Strada del Vino, a Weinfelden, in Svizzera: è un percorso che può essere affrontato sia a piedi che in bici! Circa 9 chilometri di percorso si snodano tra profumati vigneti, cantine a conduzione familiare  e locande che offrono pietanze della tradizione. Concedetevi un ottimo calice di Pinot Noir, non ve ne pentirete.pinot-vino
  •  La città di Costanza: città storica e meta preferita dei turisti che si recano a Bodensee. Se passate da queste zone non perdete l’Isola di Reichenau, l’Isola di Mainau, Meersburg e la bella Sciaffusa!
  • Lindau: è una delle città più belle di Baviera, sulla sponda nord del lago. Il suo splendore è noto sin dai tempi dell’Antica Roma. Una meta ricca di arte, come la chiesa protestante di Santo Stefano in stile barocco e la Unser Lieben Frau (Nostra Amata Signora) in rococò. Da non perdere anche il Museo di Lindau e le vie dello shopping.lindau-città
  • La mela in festa: questo frutto viene “celebrato” sulla sponda tedesca del Lago! Da settembre a ottobre, infatti, i ristoratori, i commercianti e i coltivatori organizzano numerose manifestazioni per promuovere questo delizioso frutto!
  • Birdwatching: su tutte le sponde del Lago di Costanza si possono ammirare numerose specie ornitologiche e dalla riserva naturale Wollmatinger Ried è possibile fare osservazioni anche in barca.
  • Zeppelin Museum a Friedrichshafen: lo Zeppelin Museum occupa  4.000 m² di spazio espositivo con la più importante collezione di mezzi volanti al mondo e dirigibili Zeppelin.
  • Dornier Museum a Friedrichshafen: il museo aeronautico dell’aeroporto!
  •  Vineum Museum a Meersburg: il museo del vino è un luogo interattivo e affascinante che raccoglie antichi strumenti di pigiatura dell’uva risalenti addirittura al ‘600. Il museo perfetto da vedere in autunno.
  • Museo delle Palafitte a Unteruhldingen: il Museo delle Palafitte a Unteruhldingen è unico nel suo genere. Oltre ad essere completamente all’aria aperta è stato riconosciuto patrimonio UNESCO!
  • Castello Vecchio e Castello Nuovo a Meersburg: due castelli di epoche diverse, ma situati uno di fronte all’altro. Sono ricchi di storia e la loro architettura è splendida soprattutto se risaltata di colori della stagione autunnale.castello-vecchio

Il Lago di Costanza è pronto a darvi tanti ottimi spunti per un break in autunno o un soggiorno lungo alla scoperta di tutti i segreti di Bodensee.

Stay tuned! Su Hoppete troverai presto nuove proposte dedicate alla destinazione!